26 settembre 2021, Lonato del Garda (Bs) – Era grande l’attesa per la cinquantesima edizione della Nove Colli, la popolare manifestazione ciclistica che, ogni anno richiama a Cesenatico (Fc) oltre diecimila partecipanti da tutto il mondo.
Come consuetudine, l’evento ha offerto ai concorrenti due storici tracciati sui quali misurarsi, il più lungo da 200 km e il più breve da 130 km, entrambi disegnati nell’entroterra romagnolo.
La corsa si è subito infiammata e, appena dopo 20 km di gara, Andrea Pisetta si è ben inserito in una fuga di tre elementi, che hanno proceduto compatti fino alla prima asperità di giornata. Sulle rampe del “Polenta” i battistrada sono rimasti in due e successivamente, nel corso dell’ascesa a Pieve di Rivoschio, Pisetta è rimasto solo al comando.
L’atleta del Team Sildom Garda ha così iniziato una lunga cavalcata solitaria verso il traguardo della prova da 130 km, percorrendo con grande determinazione tutti e 70 i chilometri che lo separavano dalla linea di arrivo e dal trionfo, l’ennesimo, per distacco sugli avversari.
Alle sue spalle il gruppetto inseguitore, composto da otto elementi è giunto a sette minuti di ritardo. Nel drappello presente, in divisa giallonera, anche Sergei Pomoshnikov, quinto. Il podio assoluto è stato completato da Christian Dallago (GS Alto Adige VS Sudtirol) e Riccardo Zanrossi (Highroad Team), rispettivamente secondo e terzo.
Presenti alla prova romagnola anche Francesco Avanzo, Fabio Bregoli e Dario Caneva: un inconveniente meccanico ha costretto Avanzo al ritiro, mentre Bregoli, causa problemi fisici, non ha potuto prendere il via.
Foto: Andrea Pisetta taglia il traguardo di Cesenatico in trionfo